Trattamento della carie dentale: quali sono i segreti dell’odontoiatria?

Secondo uno studio condotto alcuni anni fa, l’80% dei moldavi soffre di carie. Questo numero è in costante aumento. Lo smalto dei denti viene distrutto dall’azione degli acidi prodotti dai batteri e, di conseguenza, si forma una cavità. Una volta superato lo smalto, la carie “si sposta” verso l’interno causando l’infiammazione della polpa e quindi l’infezione dell’intero dente (in questo caso è già necessario un trattamento endodontico). Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla carie:

Cause della carie

Prima di arrivare al trattamento della carie dentale, è necessario conoscere i fattori che la generano.

  • Igiene orale scorretta

Se non si lavano i denti a sufficienza, la placca dentale depositata favorisce lo sviluppo di batteri nocivi. Questi non possono più essere rimossi efficacemente con lo spazzolino, il collutorio o persino il filo interdentale. La placca dentale depositata comprometterà seriamente la salute orale.

  • Alimentazione scorretta

I principali nemici dei denti sono lo zucchero e i cibi acidi. Allo stesso tempo, quelli che aderiscono alla superficie dei denti, come gelato, latte, miele, frutta secca, torte, portano alla formazione di carie tra i denti e accelerano il processo di distruzione dei denti.

  • Abitudini dannose

Il fumo e il consumo eccessivo di alcol possono danneggiare seriamente i denti. Finché non vi libererete di queste abitudini malsane, sarete pazienti costanti dei dentisti.

  • Mancanza di saliva

La saliva aiuta a eliminare i residui di cibo dalla cavità orale e contribuisce a rafforzare i denti. Se la saliva è insufficiente, la formazione di batteri e, di conseguenza, la comparsa della carie dentale sono accelerate.

  • Sintomi della carie

Nella fase iniziale, la carie non presenta sintomi. Potreste notare dei cambiamenti nei vostri denti quando lo smalto dei denti è colpito. Ma anche questi saranno insignificanti. Questo perché lo smalto non contiene vasi sanguigni o nervi che possono causare reazioni dolorose.
Quando la carie supera lo smalto e raggiunge le terminazioni nervose, possono verificarsi reazioni dolorose moderate e un aumento della sensibilità dei denti al freddo, al caldo, al dolce o all’acido. Oltre al dolore, i residui di cibo si accumuleranno nella cavità formata dalla carie e, per questo motivo, si avrà l’alito cattivo.
Il dolore raggiungerà il picco quando la carie raggiungerà la polpa dentale, causando un dolore a volte insopportabile.
Trattamento della carie dentale

Non appena si avverte fastidio, è necessario recarsi dal dentista. Inizialmente, la carie si presenterà come una piccola macchia biancastra o marrone che può essere esaminata sotto una fonte di luce, utilizzando lo specchio e la sonda dentale. Alcuni medici raccomandano di eseguire una radiografia dentale. Ciò accade quando la carie è piccola e difficile da individuare. Una volta ottenuto un quadro completo del dente infetto, il dentista procederà con il trattamento. La cavità formata dalla carie verrà pulita e poi il dente verrà otturato. Ricordate, una carie trattata in tempo:

  1. conserverà il dente e la sua struttura quasi intatti,
  2. preverrà futuri danni ai denti,
  3. preverrà ulteriori complicazioni,
  4. ripristinerà il dente sia dal punto di vista medico che estetico.

Miti sulla carie
I denti da latte non possono avere la carie

Falso. La carie è piuttosto aggressiva nei bambini, si evolve rapidamente e porta alla perdita precoce di questi denti. Ecco perché la visita dal dentista non dovrebbe essere rimandata. I genitori non dovrebbero avere paura di questa malattia. La cosa peggiore è l’indifferenza (“questi denti comunque cambiano”). I dentisti sanno esattamente quando e quale dose di anestesia usare. Inoltre, cercheranno di intrattenere i più piccoli usando otturazioni di diversi colori.

L’aspirina è il principale rimedio per alleviare il mal di denti

Falso. Non appena avvertono il mal di denti, alcuni mettono un’aspirina sul dente dolorante. I più avanzati usano gel locali… È una tecnica sbagliata, dicono i dentisti. L’aspirina è in grado di sopprimere il dolore, ma non va messa direttamente sul dente. È piuttosto acida e potrebbe bruciare il tessuto gengivale. E i gel, anche i migliori, non eliminano il problema, ma semplicemente ne cancellano facilmente il quadro clinico.

La carie non può comparire su un dente otturato

Falso. L’otturazione dei denti non è una procedura che elimina per sempre le malattie dentali. Purtroppo, è possibile trovare carie anche sotto le otturazioni. È necessario sapere che le otturazioni si consumano nel tempo e attraverso le fessure che si formano possono penetrare batteri e residui di cibo. Quindi, assicuratevi di recarvi regolarmente dal medico affinché possa controllare le otturazioni e sostituirle prima che causino problemi. Prendetevi cura dei vostri denti! Scegliete solo i migliori specialisti. Li potete trovare presso la clinica dentistica Imperial Dent, in via Nikolai Zelinski 15/4.