Il fumo è un’abitudine di cui la maggior parte degli adulti non può fare a meno e, purtroppo, crea una serie di problemi per la salute orale. Certamente, questo argomento è ancora più delicato per le persone che hanno o intendono sottoporsi a un intervento di implantologia dentale. Perché? Scopritelo dalle seguenti informazioni.
Il fumo indebolisce la salute delle gengive: è risaputo che l’intervento di implantologia dentale richiede un intervento sulla formazione ossea e sulle gengive. Se sei un fumatore accanito, probabilmente hai familiarità con frequenti sanguinamenti e, a causa dei problemi gengivali, la fase preoperatoria richiede più tempo. Al paziente verrà prescritta una terapia medica per curare la gengivite o, in alcuni casi, per trattare l’ascesso dentale. Sapendo questo, è opportuno prendersi cura della propria salute orale in anticipo, cambiando il dentifricio con uno che migliori notevolmente la condizione delle gengive e intensificando la routine di igiene orale.
La nicotina influisce sulla ritenzione del calcio e, di conseguenza, le ossa possono indebolirsi. Nel caso di un intervento di implantologia dentale, il collegamento tra l’impianto e l’osso è fondamentale. Per questo motivo, un osso indebolito può causare danni e si potrebbe perdere la struttura dentale nel tempo. Pertanto, quando si decide di sottoporsi a questa procedura, è opportuno iniziare ad assumere un integratore di calcio, optare per sigarette senza nicotina o smettere di fumare almeno per un po’.
La guarigione nel periodo post-operatorio avviene più lentamente: a causa degli effetti nocivi della nicotina, la salute orale è compromessa, motivo per cui il trattamento dentale e il recupero richiederanno tempo. Inoltre, tenete presente che la circolazione sanguigna è compromessa nei fumatori e la rigenerazione avviene molto più lentamente.
Il fumo influisce sulle ghiandole salivari, che non possono svolgere completamente la loro funzione di protezione delle gengive e dello smalto. Inoltre, la barriera protettiva contro i batteri diminuisce notevolmente, il che può portare a infezioni postoperatorie.
Il fumo facilita la formazione di tartaro sui denti adiacenti all’impianto dentale, quindi è necessario prestare molta attenzione all’igiene orale: il dentifricio giusto per voi, il collutorio e il filo interdentale saranno essenziali in questo processo. Inoltre, è necessario recarsi dal dentista per regolari procedure di detartraggio per rimuovere in profondità i depositi di tartaro dallo smalto dei denti.
Tutti questi effetti negativi del fumo possono essere ridotti drasticamente, smettendo di fumare del tutto o adottando corrette pratiche di igiene dentale prima e dopo l’intervento di implantologia dentale. Presso la clinica Imperial Dent, gli specialisti sono pronti a fornirvi tutte le informazioni necessarie e personalizzeranno il vostro trattamento prima dell’intervento di implantologia dentale. Non rimandate, chiamateci subito e prendete tutte le misure necessarie per ripristinare la vostra salute dentale.
Imperial Dent – per un sorriso sano!