Un sorriso sano non è sempre possibile in modo naturale. Al contrario, a causa di diete sbilanciate, vizi o uno stile di vita sedentario, i denti sono tra i primi ad essere colpiti. Negli ultimi anni, sembra che sempre più pazienti giovani affrontino il fenomeno della perdita precoce dei denti. Questo influisce non solo sulla loro condizione fisiologica generale, ma anche sullo stato psicologico, creando disagio nella comunicazione o impedendo loro di godere appieno dell’alimentazione. La soluzione principale, quindi, è l’intervento di implantologia dentale. Quali sono le sue fasi e cosa bisogna sapere – scopritelo in questo articolo, offerto dal team di una clinica odontoiatrica di alta qualità a Chișinău – Imperial Dent.
La prima fase dell’impianto dentale – costo e scelta del tipo
Questa è la fase principale del trattamento, poiché determina quanto efficacemente e rapidamente verrà risolto il problema della mancanza di denti. È il dentista che stabilisce questo percorso, in base ai desideri del paziente, informandolo sul tipo di impianto necessario. In questa fase, il medico definisce le tappe del trattamento e fornisce una stima dei tempi e/o dei costi. Diamo priorità agli impianti premium, poiché hanno un alto tasso di successo e offrono i migliori risultati, ma ovviamente si possono discutere anche alternative in base al budget.
Analisi del sangue e sanificazione della cavità orale
Come per altri tipi di interventi chirurgici, anche l’installazione dell’impianto dentale deve essere preceduta da una valutazione medica, compresi esami clinici e tomografia computerizzata. In questo modo, si escludono possibili cause di rigetto dell’impianto da parte dell’organismo o altre complicazioni per la salute. La pulizia della cavità orale consiste in una corretta igiene, per eliminare eventuali batteri e microrganismi che potrebbero causare infezioni nella zona di inserimento dell’impianto.
Inserimento dell’impianto dentale
È la fase più complessa dell’intervento. In questo momento avviene la connessione tra l’impianto e l’osso della mandibola. È anche la fase che determina la durata dell’impianto e la solidità della sua fissazione. Il dentista valuterà la qualità dell’osso per individuare eventuali problemi. Grazie ai benefici dell’anestesia, la procedura può essere completamente priva di dolore e disagio per il paziente.
Va sottolineato che esistono diversi tipi di impianti:
-
Impianto immediato – viene eseguito subito dopo l’estrazione del dente, nella stessa seduta;
-
Impianto differito – viene effettuato solo quando osso e gengiva si sono completamente rigenerati dopo l’estrazione.
Applicazione del modellatore gengivale
Viene applicato nella stessa fase dell’inserimento dell’impianto oppure dopo 3–6 mesi, quando l’impianto è già integrato nell’osso.
Protesi e completamento del trattamento
L’ultima fase – la corona – è il capolavoro del lavoro del dentista, poiché rappresenta l’aspetto estetico dell’impianto, in cui vengono posizionati i denti artificiali. In questo momento, il paziente può valutare il livello di comfort dell’impianto, e il medico può apportare eventuali modifiche.
Oltre a tutte queste fasi, è fondamentale affidarsi solo a specialisti qualificati, per ridurre al minimo i rischi dell’intervento.
Siamo pronti ad offrirvi consulenza e accompagnarvi verso un sorriso più sano.