Ogni famiglia ha almeno un membro che non sorride spesso. E non lo fa per mancanza di emozioni o empatia, ma perché ha denti mancanti e può provare vergogna. Derivata spesso dal passato, quando i nostri genitori e nonni avevano accesso solo a cure odontoiatriche d’emergenza, aggressive ed estremamente dannose, questa esperienza si è trasformata in un trauma collettivo e in una costante paura del dentista.
Ora però, con l’ingresso nell’era della tecnologia e della digitalizzazione, si presenta l’opportunità concreta di ottenere il sorriso sano desiderato da tempo. Nessun dolore, nessuna spesa eccessiva, nessuno stress. Solo risultati ottimali, in condizioni di asepsi e antisepsi, con l’aiuto di medici qualificati.
Ecco tre motivi aggiuntivi per cui le protesi dentarie dovrebbero diventare una priorità.
Protesi dentarie – il primo passo verso un’alimentazione sana
Per quanto possa sembrare insolito, le persone con denti mancanti spesso si privano di molti piaceri alimentari. Ad esempio, non riescono a mangiare frutta secca, dolci o carne più compatta, perché avvertono fastidio nella zona dove mancano i denti o non hanno con cosa masticare.
La mancanza di denti può quindi interferire direttamente con le abitudini alimentari, che col tempo peggiorano. A livello subconscio, si adattano a questa mancanza e inibiscono appetito e desiderio, generando frustrazione.
È il metodo n.1 per contrastare la deformazione dell’arcata dentale
Il corpo umano funziona secondo il principio dell’adattamento. Se mancano alcuni denti o necessitano di un restauro importante, il corpo si adatta. Per questo, i pazienti che rimandano costantemente la visita dal dentista si confrontano spesso con:
-
Deformazione delle arcate dentali – lo spazio rimanente si riduce a causa della migrazione dei denti vicini per inclinazione orizzontale;
-
Spostamento verticale dei denti;
-
Fratture dentali – l’assenza di alcuni denti aumenta la pressione sugli altri, causando crepe o fratture;
-
I muscoli masticatori e l’articolazione temporo-mandibolare diventano sensibili alla mancanza di denti e alla deformazione dell’arcata.
Il ripristino dei denti mancanti previene la deformazione delle arcate e mantiene il corretto funzionamento della bocca.
È un modo efficace per ritrovare l’autostima
Un sorriso sano fa la differenza, specialmente se il lavoro quotidiano prevede l’interazione con il pubblico. La mancanza di uno o più denti può causare disagio e frustrazione. Per evitare disagi psicologici, è consigliabile ricorrere a uno dei tre tipi di protesi dentarie:
-
Fisse – molto diffuse, prevedono l’installazione di corone dentali, spesso supportate da impianti;
-
Mobili – protesi rimovibili che si tolgono per la pulizia, meno comode ma più accessibili economicamente;
-
Micro-protesi – faccette dentali, utili in caso di crepe o erosioni.
La clinica odontoiatrica Imperial Dent di Chișinău, nel quartiere Botanica, offre l’intera gamma di servizi protesici con metodi e attrezzature moderne.
Non rimandare l’occasione di tornare a sorridere e di godere dei piaceri alimentari che hai sempre desiderato.