Odontoiatria pediatrica: è necessario rivolgersi a una clinica dentistica affidabile?

L’odontoiatria pediatrica, nota anche come odontoiatria infantile, è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie dentali nei bambini di età inferiore ai 16 anni. L’odontoiatria pediatrica fornisce trattamenti sia per i denti da latte che per quelli permanenti, includendo trattamenti profilattici come la pulizia professionale, consigli per la corretta igiene orale e molto altro.

Una visita precoce dal dentista può prevenire complicazioni anche in età adulta. Purtroppo, anche i bambini possono essere colpiti dalla carie. Le patologie più comuni in tenera età sono la carie infantile, la gengivite, l’inclusione dentale e l’affollamento dentale. Ecco perché l’odontoiatria pediatrica è necessaria fin dalla prima infanzia.

Il ruolo della clinica dentistica Imperial Dent non è solo quello di applicare e sviluppare trattamenti dentali nei bambini, ma anche quello di educarli alla corretta cura dei denti. Durante lo sviluppo, i bambini devono imparare le tecniche necessarie per prendersi cura dei propri denti in modo adeguato e, insieme a voi genitori, i dentisti hanno un ruolo essenziale.

Il primo contatto di un bambino con il dentista dovrebbe avvenire in tenera età e la familiarizzazione con lo studio dentistico dovrebbe avvenire gradualmente, prima che possano insorgere fastidi o dolori.

I medici della clinica dentistica Imperial Dent prestano particolare attenzione alla prima visita di un bambino, perché vogliamo che ogni bambino lasci lo studio con un’esperienza positiva e un grande sorriso sul volto.

Per garantire che il vostro bambino cresca con denti sani, si consiglia di recarsi dal dentista due volte all’anno. Inoltre, questo aumenterà la fiducia e il comfort del vostro bambino durante le visite dal dentista.

Le patologie dentali più comuni nei bambini che spesso richiedono cure odontoiatriche sono:

carie;
ascessi dentali;
accumulo di placca batterica e insorgenza di gengiviti;
problemi ortodontici.

Per prevenire la carie nei bambini, è possibile ricorrere a sigillanti dentali e fluorizzazione, oltre a spiegare l’importanza di lavarsi i denti e come farlo correttamente, utilizzando un dentifricio adeguato.

È particolarmente importante ricordare che i denti da latte non devono essere trascurati, nonostante l’idea che saranno sostituiti da quelli permanenti. Mantenere i denti da latte in buone condizioni fino al momento in cui vengono sostituiti naturalmente da quelli permanenti, aiuta a prevenire anomalie nell’eruzione e nel posizionamento dei denti permanenti.

L’estrazione dei denti da latte è necessaria solo in pochissimi casi, quando i denti da latte mostrano mobilità a causa del riassorbimento radicolare e della crescita dei denti permanenti, quando i denti da latte causano disturbi nell’eruzione dei denti permanenti, quando i denti da latte presentano carie complicate con rischio di infezione o quando il dente da latte ha subito alcune fratture radicolari.

L’estrazione dei denti da latte non deve sostituire il trattamento effettivo della carie, questa procedura è comunque prevista solo per i casi sopra elencati.

Come potete prevenire la carie nei vostri bambini e come può aiutarvi il dentista? Naturalmente, attraverso una regolare igiene orale e visite preventive dal dentista.

Scegliete di prevenire la carie e regalate ai vostri piccoli una dentatura sana. Abbiamo a cuore i denti dei vostri bambini e vogliamo essere i loro migliori amici!