Chirurgia dento-alveolare

La chirurgia orale (chirurgia dente-alveolare) è un ramo  della stomatologia, che si estende a settori specifici come la stomatologia applicata e la chirurgia-oro-maxillo- facciale. Essa riguarda   la totalità dei disturbi e dei traumi dei denti, del cavo orale,  del viso, del collo e anche delle ossa facciali. Tali disturbi  richedono un trattamento complesso (talvolta si rende necessario l’impiego di  metodi terapeutici o ortodontici). Spesso prima dell’  intervento chirurgico (in caso di interventi pianificati) viene effettuato un preliminare risanamento del  cavo orale ed anche una serie di  ulteriori interventi.

Tra i disturbi infiammatori che necessitano di un intevento chirurgico i più frequenti sono: periodontite, periostite, ostiomielite, abscessi, flebite ecc.

In linea di principio,  cura preventiva ed educazione nell’igiene dentale sono fondamentali per una salute ottimale. Tanti disturbi possono essere  trattati in modo meno invasivo qualora il paziente  si rivolga in  tempi brevi  ad un specialista.

La chirurgia dente-alveolare è necessaria nel  trattamento delle patologie del distretto oro-maxillo-facciale,  in quanto esse richedono delle operazioni volte a ristabilire l’ integrità dei denti e la correzione dei difetti:  in particolare si tratta di interventi di traumatologia facciale, chirurgia delle malformazioni del volto nell’adulto, chirurgia dell’articolazione temporo-mandibolare. Alcuni difetti sono appunto di pertinenza chirurgica: granuloma dentale, ascessi dentali, molari terzi impattati, canini impattati,denti del giudizio, aumenti ossei, rialzo del seno.

Di norma sono i  medici Odontoiatri che hanno conseguito la specializzazione in chirurgia odontostomatologica oppure i chirurghi maxillo­ facciali ad  eseguire la chirurgia.

Gli interventi che rientrano nell’ambito della chirurgia dento-alviolare  sono in genere suddivisi in interventi urgenti e interventi pianificati. Gli interventi urgenti sono necessari in caso di processi acuti;  gli interventi  pianificati hanno una grande  importanza e non sono da evitare, ma possono essere organizzati  in tempo, per un certo giorno e ad un orario concordato.

Le operazioni urgenti sono:

Le operazioni pianificate sono:

Le manovre sono mini-invasive, adattate a ogni caso nello specifico, in conformità con le più recenti innovazioni nel campo, con particolare attenzione alla conservazione ed al  restauro dei tessuti parodontali. Gli anestetici utilizzati ed il farmaco pre e postoperatorio saranno adattati alla zona di intervento e alle condizioni dei pazienti. Dopo aver stabilito la diagnosi, i pazienti vengono informati sulle opzioni di trattamento, sulla necessità di eseguire l’intervento chirurgico, l’evoluzione della malattia in assenza di trattamento, le varie fasi dell’intervento chirurgico, gli eventuali incidenti,  i rischi , le complicazioni, il decorso post-operatorio.

Molta importanza viene anche rivolta all’atmosfera nella quale vengono realizzati gli interventi. La qualità dei servizi stomatologici, inclusi quelli  della  chirurgia dento-alveolare, si basa sul tre princìpi:

Clinica Imperial Dent  assicura tutte queste ed ulteriori condizioni: i pazienti sono accolti con calore e professionalità, a partire dalla prima consultazione fino ad arrivare  agli interventi necessari ed al trattamento di recupero.

La clinica mette a disposizione un ampio spazio per gli interventi, oltre a tutti gli strumenti e le tecnologie necessarie. Ha inoltre collaborato con il chirurgo Eremciuc Maxim – responsabile della maggior parte delle operazioni eseguite in clinica (estrazioni tipiche o atipiche di denti, impianti, aumenti ossei, rialzo del seno, apertura ascessi, trattamento alveolitico, frenule, resezione apicali, emisferi)

Grazie a questo  team siamo in grado di offrire una  cura dentale di qualità e una vasta gamma di  soluzioni relative all’odontoiatria preventiva.

Vi aspettiamo!

Domande?

Per inviare un messaggio, richiedere informazioni o prenotare una prenotazione

Orario di lavoro

Lunedì - Venerdì
Sabato - Domenica