Estetica dentale è una branca dell’odontoiatria che comprende più domini, sottodomini e servizi odontoiatrici: ortodonzia, odontoiatria preventiva, odontoiatria protesica, odontoiatria, implantologia dentale ecc, tutti riuniti per uno scopo preciso: avere non solo denti sani ma anche belli, un sorriso che produce solo emozioni positive. Estetica dentale è un dominio che preoccupa non solo la società di oggi, ma nei tempi antichi, anche prima della nostra era un campo che ha suscitato interesse e curiosità alle aziende. Se durante i vecchi tempi gli strumenti erano rudimentali e inefficiente, potenzialmente pericolosi, il progresso tecnologico oggi ci permette di utilizzare strumenti avanzati in grado di rilevare qualsiasi piccolo disturbo delle indicazioni normali. Eppure, il fatto che l’estetica dentale sia una preoccupazione costante per la società è una cosa certa. Anche durante il periodo in cui non esisteva la professione di dentista, la salute dentale era una sola area di interesse e non ufficiale, la gente è riuscita a prendersi cura della cavità orale.
Scopriamo come si arrivato e come ottenere un bel sorriso.
Sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dentale è la procedura che offre l’aspetto immacolato dei denti che tutti noi vogliamo. Al momento, nell’estetica dentale, lo sbiancamento dentale è la procedura più richiesta dai pazienti, perché è praticamente l’ultima tappa per avere quel sorriso cinematografico e piacevole. Lo sbiancamento dentale non è necessariamente una procedura che puoi eseguire solo nell’ambulatorio del dentista, sebbene questo sia il metodo raccomandato. Ci sono vari modi per ottenere un sorriso immacolato, a partire dai dentifrici per lo sbiancamento, i gel, ma davvero si puo ottenere risultati con i prodotti professionali disponibili solo allo studio dentistico.Dentifricio per sbiancamento
Qualsiasi dentifricio aiuta a pulire la superficie del dente, le macchie che compaiono ogni giorno. Anche se si consiglia lo spazzolatura, i dentifrici regolari aiutano solo a mantenere la pulizia e hanno un grado relativamente basso di sbiancamento dei denti. Dentifricio per sbiancamento ha una maggiore efficienza rispetto ad un dentifricio normale. Questi effetti sono dovuti agli agenti chimici presenti nel dentifricio, solitamente agenti lucidanti. Tuttavia, queste paste non contengono perossido di carbamide o perossido di idrogeno che, di fatto, ha l’effetto di sbiancamento, non solo la lucidatura della superficie del dente le sostanze piu efficaci possono essere utilizzati solo da professionisti. I nostri antenati non usavano le tecniche che conosciamo e usiamo oggi. Tuttavia, sono quelli che hanno indovinato l’uso di gel e dentifrici. Hanno mescolato diverse erbe o polveri per ottenere una pasta che hanno applicato ai loro denti. Queste piante non sono state scelte casualmente come agenti di pulizia e lucidatura attualmente in uso. Le ricette variavano da una regione all’altra, da una civiltà all’altra. Così, una tipica pasta romana era la miscela di sale, pepe, salvia e menta che veniva applicata con l’aiuto delle dita. Lo spazio rumeno non è rimasto indietro, usando sale, cenere o bicarbonato di sodio a causa delle loro proprietà antisettiche e sbiancanti. Il dentifricio effettivo è apparso nel XIX secolo, nel Regno Unito, l’aggiunta di fluoro che si verificava negli Stati Uniti nel XX secolo. Se si opta per speciale dentifricio sbiancante, dentifricio al solito per ottenere un effetto sbiancante visibile, il dentista deve essere presente nel processo. E ‘anche importante coinvolgere lo sbiancamento può aumentare la sensibilità dei denti, che richiede misure oltre la cura dentale che sono prescritti da un medico.Faccette dentali
Si considera che le faccette dentali siano quelle che portano i risultati massimi per un bel sorriso bianco. Corregge i piccoli inconvenienti e rende perfetti i denti. Le faccette dentali hanno un’azione non aggressiva sui denti, in quanto non vi è penetrazione nella struttura interna del dente. Queste sono fondamentalmente delle mezze corone che riempiono lo smalto danneggiato o distale dalla parte anteriore dei denti anteriori. Le faccette dentali sono strutture ceramiche, molto sottili, che cambiano la forma, il colore dei denti e lo fissano mediante incollaggio. Specificamente, si aggrappano alla superficie esterna del dente agendo sulla forma, colore dei denti e variazioni della posizione dei denti leggermente se sono disallineati. Prima che le facce aderiscano alla superficie del dente, lo smalto dei denti viene preparato dal medico. Si tratta di una procedura minimale invasiva. Nel caso in cui e possibile che lo smalto naturale dei denti non sia affatto lucidato, applicare la tecnica non prep che si prattica in molte cliniche dentali – coinvolge incollaggio impiallacciature non invasiva, ossia senza lucidatura premeditata. I faccette dentali sono raccomandati se ti identifichi nelle seguenti situazioni:- i tuoi denti hanno delle crepe sulla superficie anteriore dello smalto che si colorano nel tempo e creano dolore o sensibilita;
- problemi di forma del dente. Se il tuo dente non ha la forma corretta, è troppo grande, piccolo o sproporzionato;
- macchie dentali antiestetiche. Questi si verificano dopo la somministrazione di farmaci o preparati aggressivi sullo smalto, con conseguente comparsa di macchie;
- l’esistenza di spazio tra i denti. Usando le faccette gli spazi tra i denti sono chiusi e il loro aspetto diventa più piacevole.