Le condizioni dentali distruttive (carie) e le malattie infiammatorie del cavo orale sono tra le ragioni più comuni per le visite dal dentista negli ultimi tempi. Ciò è dovuto a fattori sia esterni che interni, come: scarsa qualità dell’acqua e del cibo, stili alimentari scorretti, carenze vitaminiche, mancanza di igiene e, peggio ancora, visite meno frequenti dal dentista.
È già dimostrato a livello pratico che rivolgersi a servizi odontoiatrici per bambini e adulti ci aiuta a prevenire in partenza oltre il 45% dei problemi dentali, un dato da non trascurare.
In questo testo, diamo un’occhiata alle cose che possono aiutarci a prevenire la carie e le malattie gengivali nel modo più efficace.
- Migliora la tua dieta
Il nostro corpo è come una fabbrica in cui si consuma molta energia e ogni cibo che mangiamo deve ricaricare le batterie. Inoltre, correggere la dieta porta alla prevenzione di problemi di salute, compresi quelli gravi. In termini di salute dentale, è importante consumare: latticini, verdure ricche di vitamina K, C, E, acidi grassi omega, noci per i grassi sani. Allo stesso tempo, è consigliabile escludere dal regime: bevande alcoliche eccessive, bevande gassate e caffè in quantità industriali. Misura e consumo moderato: questo è ciò che può garantire denti sani.

- Prenditi cura dell’igiene orale
Sì, stiamo crescendo in una cultura di scarsa igiene. La maggior parte dei pazienti non sa che gli spazzolini vanno cambiati dopo almeno 3 mesi di utilizzo, altrimenti diventano fonti di batteri e creano un ciclo infinito di disturbi dentali.
Anche in questo capitolo è importante inserire:
- filo interdentale per pulire gli spazi tra i denti, dove possono accumularsi residui di cibo e dove, più spesso, compaiono carie interdentali;
- collutorio, con un PH adeguato, che permette la prevenzione del tartaro e disinfetta il cavo orale dai microbi che vi possono comparire;
- la doccia orale, un’invenzione che dovrebbe trovarsi in tutte le routine di igiene orale, perché riesce a pulire spazi inaccessibili anche al filo interdentale.
- Bevi abbastanza liquidi
Un corpo disidratato è molto soggetto a problemi nella cavità orale. La saliva normale ha proprietà di inibire la crescita di microrganismi dannosi e preservare l’integrità dei tessuti. Pertanto, l’assunzione di liquidi è vitale.
- Prendi integratori di vitamine e micronutrienti
Per evitare il sanguinamento delle gengive o la perdita dei denti, si consiglia di assumere vitamine e microelementi come prescritto dal medico o dal dentista.
- Sottoponiti a controlli di routine
Non per niente si dice: la prevenzione costa meno del trattamento. La visita odontoiatrica di routine rivela non solo i problemi già esistenti, ma soprattutto quelli che non tardano ad arrivare, nelle loro fasi iniziali.Ora puoi rivolgerti ai servizi dentistici a Chisinau, in particolare presso la clinica dentistica a Chisinau Imperial Dent, dove i nostri specialisti ti forniranno tutti i dettagli necessari per la salute dei tuoi denti.