Presso la clinica odontoiatrica Imperial Dent siamo molto attenti all’igiene orale dei bambini. L’educazione della corretta igiene orale dei bambini deve essere la prerogativa di qualsiasi genitore.
Proprio come il bambino è al centro della nostra attenzione, siamo lieti di mostrarvi ad ogni visita che avete scelto la clinica in cui il vostro bambino può essere trattato correttamente, professionalmente e con molto amore. La clinica Imperial Dent dispone di un concetto moderno e unico che si identifica con una piacevole atmosfera, un’alta dotazione e un alto livello di servizio. Imperial Dent porta in primo piano la qualità, la serietà e l’efficienza del trattamento medico a lungo termine.
A Imperial Dent è facile essere un buon genitore. Qui, ogni membro del nostro team si impegna a fornire al piccolo paziente la salute dentale. Questo è molto importante per il suo sviluppo.
Familiarizzare il bambino con la corretta igiene orale sin dalla più tenera età influenzerà la sua salute per tutta la sua vita. Puoi iniziare dando il tuo esempio personale. Se segui le regole dell’igiene dentale, il bambino imparerà da te quanto sia importante. Per insegnare ai bambini a prendersi cura dei propri denti e gengive, bisogna insegnare a loro le seguenti semplici regole. Questi ridurranno il rischio di carie.
Regole che migliorano l’igiene orale
Il comparsa di carie è spesso causata dalla placca batterica che non viene rimossa in tempo. Spazzolare i denti dei bambini, anche da latte, è estremamente importante e deve essere conforme alle regole generalmente accettate. I denti dovrebbero essere spazzolati due volte al giorno (mattina e sera), tenendo anche conto del fatto che anche la parte posteriore deve essere pulita, dove i depositi dentali si accumulano. Una pulizia più efficiente è fornita da una spazzola morbida e un dentifricio ad alto contenuto di calcio.
Chiedi al bambino di usare il filo interdentale per pulire la placca batterica dei denti. Nello spazio tra i denti rimane l’accumulo di cibo, che porta all’ingiallimento e alla comparsa di carie. Fai questo con il tuo bambino in modo da poterlo lasciare da solo dopo 5-6 anni.
Per rendere l’igiene orale un’attività piacevole, puoi incoraggiare il bambino lasciandolo scegliere il proprio spazzolino da denti. Trasformando cosi la spazzolatura in un’azione familiare. Avendo la possibilità di scegliere la propria attrezzatura, con gli eroi dei cartoni animati preferiti, la pulizia di routine dei denti si trasformerà in divertimento.
Una visita dal dentista spaventa sempre i bambini, associandosi alle procedure spiacevoli. Inoltre, la poltrona del paziente e gli strumenti del dottore sono una specie di spaventapasseri. Quindi, non andare dal dentista solo per necessità, quando le cavità appaiono, per esempio, ma per una semplice consultazione. Queste visite con interventi minori ridurranno la paura del bambino e lo prepareranno per ulteriori interventi. L’immagine del dentista cesserà di associarsi con gli incubi.
Non lasciare che il suo bambino mangia troppi dolci oppure altri prodotti con un alto contenuto di zucchero. Si consiglia di consumare il dessert durante i pasti, quando viene rimossa una quantità sufficiente di saliva per rimuovere i detriti dalla cavità orale. Una mela o una carota sono i benvenuti dopo il pasto.